Viaggi

Zagabria, Croazia

Zagabria: cosa vedere nella capitale della Croazia

Cosa vedere a Zagabria, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale e museo dei cuori spezzati. Informazioni turistiche Capitale della Croazia, Zagabria è situata ai piedi della collina Medvednica, sulla riva nord del fiume Sava. Il territorio di Zagabria è stato abitato fin dalla preistoria. Dall’antichità ci giungono i resti...

Informazioni utili sul Belize

Belize: informazioni utili

Informazioni utili sul Belize, riguardanti tutte le cose da sapere per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’America centrale. Belize in breve Capitale: Belmopan Superficie in kmq: 22.965 Numero di abitanti: 280.000 (primo semestre 2006) Religione: Cattolica e Protestante Dove si trova Il Belize confina a nord con il Messico, a ovest e...

Martinica, Caraibi

Martinica: cosa vedere nell’isola caraibica

Cosa vedere in Martinica, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questa isola dei Caraibi. Informazioni turistiche Situata fra Dominica e Saint Lucia, Martinica è un’isola di origine vulcanica, il cui centro amministrativo più importante è Fort de France, che costituisce anche la maggiore città delle...

Sestri Levante - Liguria

Sestri Levante: cosa vedere tra favole e silenzio

Cosa vedere a Sestri Levante, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Baia del Silenzio, Baia delle Favole, Chiesa di San Nicolò dell’Isola, escursioni Punta Manara. Informazioni turistiche Cittadina della Liguria in provincia di Genova, Sestri Levante si trova sulla Riviera di Levante, affacciata sul Golfo del Tigullio, lambita da due...

Louisville, Kentucky: ponte

Louisville: cosa vedere nella città del Kentucky

Cosa vedere a Louisville, luoghi interessanti da visitare nella maggiore città del Kentucky negli Stati Uniti, capoluogo della Contea di Jefferson. Informazioni turistiche Il nome Louisville deriva dal re Luigi XVI di Francia e le fu assegnato dopo l’inizio della colonizzazione della città avvenuta nel 1778 per opera di George Rogers Clark. Louisville si trova...

Cariati: tomba brezia

Cariati: cosa vedere nella terra dei Brezi

Cosa vedere a Cariati, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui cinta muraria, Tomba Brezia, Chiesa degli Osservanti e Palazzo Vescovile. Informazioni turistiche La Tomba Brezia costituisce una delle prove archeologiche più importanti tra quelle in grado di testimoniare le origini antichissime di Cariati, risalenti al quarto secolo prima di Cristo....

Segesta, Sicilia: tempio

Segesta: cosa vedere nell’antica città siciliana

Cosa vedere a Segesta in un giorno, antica città, oggi disabitata, situata nella parte nord-occidentale della Sicilia sul Monte Barbaro, non lontano da Alcamo e Castellammare del Golfo. Informazioni turistiche Solitudine e grandiosità si fondono in questo luogo immerso tra le montagne, dove si elevano imponenti il tempio e il teatro, le uniche testimonianze rimaste...

Asolo: castello della regina

Asolo: cosa vedere nel borgo medievale del Veneto

Cosa vedere a Asolo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Rocca, Casa dell’attrice Eleonora Duse, Duomo, Museo Civico e Castello della Regina. Informazioni turistiche Piccolo paese collocato in un paesaggio collinare nella provincia di Treviso, Asolo fu abitato fin dal periodo neolitico e diventò Municipio Romano di notevole importanza nel corso...

Cosa vedere a Schillingsfurst

Schillingsfurst: cosa vedere, Castello

Cosa vedere a Schillingsfurst, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Serbatoio d’acqua a forma di faro e Museo regionale. Informazioni turistiche La cittadina residenziale di Schillingsfurst è famosa soprattutto per l’imponente castello barocco, costruito tra il 1723 e il 1750, appartenuto ai principi Hohenlohe, che si fa notare subito...

Ponte Ognissanti

Offerte ponte Ognissanti 1 novembre

Offerte viaggi e vacanze per il ponte Ognissanti comprendente il 1 novembre, principali destinazioni nel mondo da raggiungere in questo periodo per una vacanza breve. Ponte 1 novembre

Informazioni utili Etiopia

Etiopia: informazioni utili

Informazioni utili Etiopia a carattere generale, comprendenti tutte le cose da sapere prima della partenza per un viaggio o una vacanza in questo stato dell’Africa. Etiopia in breve Capitale: Addis Abeba Superficie in kmq: 1.127.127 Numero di abitanti: 81.455.634 (2010) Religione: Chiesa ortodossa etiopica 55,5%, protestanti 10,1%, cattolici 0,9% (per un totale di 66,5% di...

Itinerario spagna 7 giorni

Itinerario spagna 7 giorni: Toledo, Andalusia, Madrid

Itinerario spagna 7 giorni, comprendente i maggiori luoghi di interesse visitati durante il viaggio, ovvero Toledo, Castiglia, Andalusia e Madrid. Viaggio spagna 7 giorni Nel periodo estivo, a cavallo tra la fine di luglio e i primi di agosto, io e mia moglie decidemmo di andare in vacanza in Spagna, nella parte centro sud e...

Capodanno cinese: festa della primavera

Capodanno Cinese: significato, festa della primavera

Significato di capodanno cinese, dove si svolge e quali sono i festeggiamenti per la festa della primavera, una celebrazione molto sentita dalla popolazione che si svolge nel periodo che precede la primavera secondo la tradizione cinese. Significato di Capodanno cinese Premettendo che nel calendario tradizionale cinese i mesi iniziano con la luna nuova, si può...

Castelnovo ne monti: eremo bismantova

Castelnovo Ne’ Monti: cosa vedere nel comune emiliano

Cosa vedere a Castelnuovo Ne’ Monti, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Eremo Bismantova, Palazzo Ducale e Obelisco. Informazioni turistiche Situato in provincia di Reggio Emilia e considerato il capoluogo dell’appennino reggiano, Castelnovo ne’ Monti conserva testimonianze della sua origine antica. Tra i principali monumenti e luoghi d’interesse rientra la Pieve...

Cosa vedere in Sardegna

Sardegna: cosa vedere nell’isola

Cosa vedere in Sardegna, informazioni utili riguardanti il territorio e i luoghi da visitare in questa regione isola dell’Italia. Informazioni turistiche Regione autonoma a statuto speciale, la Sardegna è formata dall’isola omonima e da numerose isole minori tra cui Asinara, La Maddalena, Caprera, San Pietro e Sant’Antioco. E’ bagnata dal mar Tirreno, mar di Sardegna,...

Mazara del Vallo - Sicilia

Mazara del Vallo: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Mazara del Vallo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo del Satiro Danzante, Palazzo Vescovile, Seminario, Cattedrale e Museo Civico. Informazioni turistiche Di antiche origini e situata in provincia di Trapani da cui dista 52 km, Mazara del Vallo venne conquistata dai Cartaginesi nel 409 a.C. e...

Ile de France: rovine abbazia Chaalis

Ile de France: cosa vedere nella regione francese

Cosa vedere nell’Ile de France, territorio che evoca subito Parigi, ma in realtà in esso si trovano anche altri luoghi interessanti meritevoli di attenzione. Informazioni turistiche Nell’Ile de France oltre a Parigi si trovano anche molti altri tesori tra cui maestosi castelli, parchi e giardini, città dei re, antiche abbazie, boschi e corsi d’acqua ideali...

Caserta: belvedere San Leucio

San Leucio: cosa vedere, Palazzo Belvedere

Cosa vedere a San Leucio, itinerario comprendente le principali attrazioni e monumenti da visitare, tra cui Piazza della Seta, Palazzo Belvedere, Arco Borbonico e Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Informazioni turistiche Frazione del comune di Caserta, San Leucio è situata sulle pendici di un colle, a meno di quattro chilometri dal centro. Originariamente San...

Catanzaro, Calabria

Catanzaro: cosa vedere nella città tra i due mari

Cosa vedere a Catanzaro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Basilica Immacolata, Chiesa del Rosario e Museo Provinciale. Informazioni turistiche Le origini di Catanzaro sono probabilmente bizantine, successivamente passò sotto il dominio dei normanni, assumendo maggiore importanza come fortezza militare posta in posizione strategica. Era anticamente conosciuta come la...

Bugnara, castello

Bugnara: cosa vedere nel borgo medievale

Cosa vedere a Bugnara, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello, Chiesa Madonna della Neve e Chiesa del Santissimo Rosario. Informazioni turistiche Situato ai piedi del Colle Rotondo in Abruzzo, il borgo medievale fortificato di Bugnara si trova in provincia de l’Aquila a un’altitudine di 580 metri. Le origini molto...

Modifica impostazioni privacy