Crociera sul fiume Nilo: itinerario di siti storici

Crociera Nilo: barca dahabieh
Crociera Nilo: barca dahabieh

Una crociera sul Nilo rappresenta uno dei modi migliori per visitare l’Egitto, soprattutto la parte compresa tra Luxor e Aswan dove il fiume viene interrotto dalla omonima grande diga artificiale che ha innalzato il livello del fiume di una sessantina di metri dando origine al grande lago Nasser.

Tipi di barche

Per navigare sul Nilo vengono utilizzate delle eleganti imbarcazioni a vela tradizionali, ispirate ad antiche e lussuose imbarcazioni del luogo.

I due tipi principali di barche usate per la navigazione del fiume Nilo sono i sandali e i dahabieh.

Il sandalo è una grossa feluca, ovvero una imbarcazione bassa e con prestazioni velocistiche formata da due alberi disposti a vela latina, che anticamente veniva usata per trasportare le merci mentre oggi è stata trasformata per ospitare passeggeri facoltosi in cabine dotate di tutti in confort.

Gli eleganti Dahabieh servivano per trasportare nei primi del millenovecento la ricca borghesia e sono sempre stati caratteristici nella lunga tradizione del Nilo.

Crociera

La navigazione su queste barche si svolge a vela ed è quindi silenziosa e in tono con l’ambiente circostante lasciandosi trasportare dalle acque del fiume.

Durante lo spostamento vengono effettuate delle visite turistiche ai siti più importanti dal punto di vista storico e delle escursioni in pieno deserto presso alcune oasi e villaggi presenti in Egitto insieme ad altri luoghi di rara bellezza e fuori dalla norma raggiungibili solo mediante l’utilizzo di questo romantico mezzo di trasporto sul fiume Nilo.

Modifica impostazioni privacy