Europa

Torre di Termoli, Molise

Termoli: cosa vedere nel porto del Molise

Cosa vedere a Termoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Svevo, Duomo e spiaggia di Sant’Antonio. Informazioni turistiche Situata su un promontorio, Termoli costituisce l’unica città portuale del Molise, caratterizzata da attività legate alla pesca. Le vaste spiagge poste ai piedi del centro abitato la rendono una frequentata località...

Viterbo: palazzo dei Papi

Viterbo: cosa vedere nella città dei Papi

Cosa vedere a Viterbo in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo dei Papi e gli stabilimenti termali. Informazioni turistiche Collocato alla base dei Monti Cimini lungo la via Cassia, nelle terre dell’antica Tuscia, il nucleo antico di Viterbo fu un importante...

Lubecca, Germania

Lubecca: cosa vedere nel centro della lega anseatica

Cosa vedere a Lubecca, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di Santa Maria, Duomo, Palazzo Comunale e Piazza del Mercato. Informazioni turistiche Città della Germania del nord, Lubecca è situata sul fiume Trave, a circa 17 km dalla sua foce nel Mar Baltico. La città si affermò nella seconda...

Mare Egeo

Mar Egeo: dove si trova, isole, profondità

Informazioni utili sul Mar Egeo, dove si trova, profondità, suddivisione della regione omonima e arcipelaghi di isole che ne fanno parte. Geografia del Mar Egeo Il Mar Egeo è una porzione del Mar Mediterraneo compresa tra la costa orientale della Grecia, l’isola di Creta e la costa occidentale dell’Asia Minore. Entra in comunicazione con il...

Cosa vedere a Casale Monferrato

Casale Monferrato: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Casale Monferrato, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello dei Paleologi, Palazzo di Anna d’Alencon, Sinagoga, Palazzo Treville e Casa Tornielli. Informazioni turistiche Situato nel Piemonte in provincia di Alessandria, sulle rive del Po, Casale Monferrato fu insediamento romano, in seguito, nel nono secolo, la città venne...

Loreto, santuario

Santuario di Loreto, Ancona – Orario Messe

Cosa vedere a Loreto, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse di questa meta di pellegrinaggio religioso, tra cui Basilica della Santa Casa e Statua della Madonna, orario Messe. Informazioni turistiche Loreto, una città della provincia di Ancona nelle Marche, è situata sulla sommità di un colle, circondata da una dolce campagna caratterizzata da piante...

Bagnaia: giardino villa Lante

Bagnaia: cosa vedere a partire da Villa Lante

Cosa vedere a Bagnaia, itinerario comprendente la visita del giardino di Villa Lante, con i suoi spettacolari giochi d’acqua e le due palazzine gemelle, il Palazzo della Loggia con i suoi affreschi e il rito annuale del Sacro fuoco. Informazioni turistiche Situata in provincia di Viterbo, lungo il tratto della Via Francigena che passa tra...

San Ginesio: ospedale dei pellegrini

San Ginesio: cosa vedere, Ospedale dei Pellegrini

Cosa vedere a San Ginesio, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Ospedale dei pellegrini, Chiesa Collegiata e Chiesa di San Francesco. Informazioni turistiche Situata nelle Marche in provincia di Macerata, da cui dista 29 km, a San Ginesio sono presenti le mura risalenti al quattordicesimo e quindicesimo secolo, erette con...

Salerno: abside della Cattedrale

Salerno: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Salerno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Cattedrale, Palazzo Fruscione, Castello Arechi e Lungomare Trieste. Informazioni turistiche Compresa tra la costiera Amalfitana e la piana del Sele, Salerno sorge sull’omonimo golfo del Mar Tirreno ed è attraversata dal fiume Irno, da cui probabilmente è derivato il suo nome....

Castello San Nicola - Isole Tremiti

Isole Tremiti: cosa vedere in un giorno nell’arcipelago

Cosa vedere alle isole Tremiti in un giorno, dove si trovano, storia e itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui la Grotta del bue marino a San Domino e la Chiesa Santa Maria a mare a San Nicola. Informazioni turistiche Le isole Tremiti sono un arcipelago del Mar Adriatico, al largo della costa...

Sabbioneta, Mantova: palazzo ducale

Sabbioneta: cosa vedere nella piccola città fortificata

Cosa vedere a Sabbioneta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza d’armi, Palazzo Ducale, Teatro all’Antica, Duomo Santa Maria Assunta. Informazioni turistiche Cittadina della Lombardia in provincia di Mantova, Sabbioneta è situata al centro della pianura Padana, tra la sponda sinistra del fiume Po e il basso corso dell’Oglio. La...

Leopoli, teatro - Ucraina

Leopoli: cosa vedere a Lviv

Cosa vedere a Leopoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza del Mercato con i suoi palazzi, Municipio, Cattedrale e vari musei. Informazioni turistiche Lviv, in italiano Leopoli, è una città dell’Ucraina situata in una regione collinare a circa 70 Km dal confine con la Polonia, di cui in passato...

Belvedere, Praga

Belvedere, Praga: cosa vedere nella residenza estiva dei re

Cosa vedere a Palazzo Belvedere, costruzione realizzata su volere di Re Ferdinando II, come residenza estiva per la moglie Anna, che si distingue per i tratti spiccatamente rinascimentali e per la magnifica vista su Praga, oltre che per gli affreschi di Ruben. Informazioni turistiche Questa costruzione venne realizzata nel sedicesimo secolo, in contemporanea con il...

Gallinara: isola della Liguria

Gallinara: cosa vedere nell’isola della Liguria

Cosa vedere a Gallinara, isolotto che ospita una colonia di gabbiani reali, con coste frastagliate e un porticciolo, parte della riserva naturale ligure. Informazioni turistiche Isolotto della Liguria che ospita una delle maggiori colonie di gabbiani reali nella zona, Gallinara è caratterizzata da coste frastagliate e un grazioso porticciolo. Si trova vicino alla costa della...

Cosa vedere a Medjugorje

Medjugorje: cosa vedere dove appare la Madonna

Cosa vedere a Medjugorje, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse di questa cittadina della Bosnia, dove la Madonna appare ai veggenti fin dal 1981. Informazioni turistiche Il nome Medjugorje, di origine slava, significa regione tra due monti e sul suo territorio vivono circa 5000 abitanti. Fino al 24 giugno 1981, a Medjugorje la gente...

Mazara del Vallo - Sicilia

Mazara del Vallo: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Mazara del Vallo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo del Satiro Danzante, Palazzo Vescovile, Seminario, Cattedrale e Museo Civico. Informazioni turistiche Di antiche origini e situata in provincia di Trapani da cui dista 52 km, Mazara del Vallo venne conquistata dai Cartaginesi nel 409 a.C. e...

Capo Vaticano, Calabria

Capo Vaticano: cosa vedere nel promontorio

Cosa vedere a Capo Vaticano, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Isole Eolie, spiaggia di Grotticelle, Torre Marino e Scalea. Informazioni turistiche Posto a un’altitudine di 124 metri, il promontorio di Capo Vaticano si trova sul litorale tirrenico della Calabria, nel comune di Ricadi, posizionato tra il golfo di Sant’Eufemia e quello...

Pisticci, Basilicata

Pisticci: cosa vedere nel borgo della Basilicata

Cosa vedere a Pisticci, cittadina costiera in provincia di Matera, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa madre, Castello di San Basilio, Abbazia del Casale e Palazzo Franchi. Informazioni turistiche Le origini di Pisticci sono molto antiche, basti pensare che i primi abitanti risalgono al X secolo a.C.. Con il...

Maremma, Toscana

Maremma: cosa vedere tra Follonica e Foce del Chiarone

Cosa vedere in Maremma, itinerario alla scoperta del territorio di quest’area costiera della Toscana, un parco regionale esteso tra zone archeologiche e città da visitare. Informazioni turistiche La Maremma propriamente detta è la Maremma grossetana, un territorio che si estende nella Toscana del sud e comprende la provincia di Grosseto, la costa tra il Golfo...

Cosa vedere a Krk

Krk: cosa vedere nell’isola della Croazia

Cosa vedere a Krk, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti in quest’isola della Croazia, tra cui Malinska, Punat e Baska. Informazioni turistiche Maggiore del Mar Adriatico e della Croazia, Krk si trova nel Golfo del Quarnero, a circa 120 km da Trieste, e fa parte dell’arcipelago delle Isole Quarnerine, un ponte la collega...

Modifica impostazioni privacy