Calabria

Capo Vaticano, Calabria

Capo Vaticano: cosa vedere nel promontorio

Cosa vedere a Capo Vaticano, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Isole Eolie, spiaggia di Grotticelle, Torre Marino e Scalea. Informazioni turistiche Posto a un’altitudine di 124 metri, il promontorio di Capo Vaticano si trova sul litorale tirrenico della Calabria, nel comune di Ricadi, posizionato tra il golfo di Sant’Eufemia e quello...

Cosa vedere a Mammola

Mammola: cosa vedere nella cittadina calabrese

Cosa vedere a Mammola, cittadina calabrese situata sulla costa bagnata dal Mare Ionio e incastonata tra montagna e mare, dove arte e gastronomia si fondono, itinerario comprendente il centro storico medievale, la Cattedrale San Nicola di Bari, il Santuario di San Nicodemo e il Parco Museo Santa Barbara. Informazioni turistiche Le origini di Mammola risalgono...

Gioia Tauro: Calabria

Gioia Tauro: cosa vedere nell’antica Metauros

Cosa vedere a Gioia Tauro, rinomata località lungomare della piana di Rosarno in provincia di Reggio Calabria e bagnata dal Mar Tirreno, itinerario dell’antica Metauros comprendente duomo e museo archeologico. Informazioni turistiche Gioia Tauro è situata nella zona dove si trovava Metauros, antica città greca fondata nel settimo secolo dai Calcidesi. In seguito divenne prima...

Cosenza: cattedrale

Cosenza: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Cosenza, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Normanno Svevo, Duomo e Chiesa San Francesco d’Assisi. Informazioni turistiche Situata nella valle del fiume Crati, nel punto dove tale corso d’acqua si unisce con il Busento, Cosenza possiede un centro storico che ha conservato nel tempo il caratteristico...

Ciro Marina: tempio di Apollo Aleo

Cirò Marina: cosa vedere nell’antico borgo calabro

Cosa vedere a Cirò Marina, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Tempio di Apollo Aleo, il Castello di Carafa, il museo civico archeologico e la spiaggia di Punta Alice. Informazioni turistiche Situata nei pressi di Punta Alice, sulla costa calabra in provincia di Crotone, Cirò Marina è una località...

Lamezia Terme: bastione dei cavalieri di Malta

Lamezia Terme: cosa vedere tra Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia

Cosa vedere a Lamezia Terme, importante centro aeroportuale in provincia di Catanzaro, itinerario comprendente il castello normanno, il Bastione dei Cavalieri di Malta, il sito archeologico Terina e le terme di Caronte. Informazioni turistiche Situata nella piana di Sant’Eufemia, tra costa e collina, Lamezia Terme è sede del principale aeroporto della Calabria. Nel tempo, grazie...

Cetraro, Calabria: porto

Cetraro: cosa vedere nel paese dei cedri

Cosa vedere a Cetraro, itinerario del centro storico comprendente la chiesa di San Benedetto e la Chiesa del Ritiro, con panorama sul mare da Belvedere marittimo ed escursioni in barca alle grotte di Marina di Cetraro. Informazioni turistiche Il nome Cetraro trae origine dalla coltivazione in loco di cedri della specie “Citrarum”. Il paese sorge...

Corigliano calabro

Corigliano Calabro: cosa vedere e dintorni

Cosa vedere a Corigliano Calabro e dintorni, pittoresco borgo medievale della Calabria in provincia di Cosenza, itinerario comprendente il castello, la chiesa di Sant’Antonio e il ponte canale, oltre alla frazione di Schiavonea situata sul lungomare. Informazioni turistiche Situato nella piana di Sibari, lungo la parte terminale della Sila Greca, il borgo medievale di Corigliano...

Morano Calabro, Calabria

Morano Calabro: cosa vedere tra Chiesa della Maddalena e Castello

Cosa vedere a Morano Calabro, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa di San Bernardino, Chiesa della Maddalena e Castello Normanno. Informazioni turistiche Situata in provincia di Cosenza, da cui dista 82 km, Morano Calabro costituisce la base per piacevoli escursioni, grazie alla posizione panoramica sui ripidi fianchi di un...

Soverato, Calabria

Soverato: cosa vedere nella perla della Jonio

Cosa vedere a Soverato, cittadina della Calabria in provincia di Catanzaro, affacciata sul Golfo di Squillace, itinerario comprendente parco archeologico, Chiesa dell’Addolorata e spiaggia di sabbia. Informazioni turistiche Considerata la perla dello Jonio, Soverato è rinomata per la bellezza del suo mare e la qualità delle sue spiagge, fattori che contribuiscono a renderla una frequentata...

Cosa vedere a Scalea

Scalea: cosa vedere tra borgo antico e spiagge

Cosa vedere a Scalea, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Normanno, Chiesa San Nicola, Torre Talao e spiagge. Informazioni turistiche Situata nella provincia di Cosenza in Calabria, Scalea è bagnata dal Mar Tirreno e collocata su un promontorio che a sud si affaccia sul Golfo di Policastro. Tracce di...

Reggio Calabria

Reggio Calabria: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Reggio Calabria in un giorno itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Duomo, Castello Aragonese e Museo nazionale della Magna Grecia. Informazioni turistiche Situata ai piedi dell’Aspromonte, sulla punta dello “stivale” italiano e in posizione invidiabile al centro del Mediterraneo, Reggio Calabria costituisce un suggestivo punto di osservazione...

Villa San Giovanni, Reggio Calabria

Villa San Giovanni: cosa vedere nella città della Calabria

Cosa vedere a Villa San Giovanni, città della Calabria dove prendere il traghetto per raggiungere le coste siciliane attraversando lo Stretto di Messina, con breve storia e descrizione dei principali quartieri. Informazioni turistiche La zona sud dell’area abitata di Villa San Giovanni prosegue, in località Bolano, l’area metropolitana di Reggio Calabria, mentre a nord, presso...

Paola: santuario di San Francesco

Paola: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Paola, elenco dei luoghi più significativi presenti nella città dove nacque San Francesco, tra cui Piazza del Popolo, Casa natale del Santo, Fontana dei Sette Canali e Santuario. Informazioni turistiche Città nota soprattutto per avere dato i natali a San Francesco di Paola nel 1416, la cittadina si sviluppò a partire da...

Cosa vedere in Calabria

Calabria: cosa vedere tra montagne, parchi e mare

Cosa vedere in Calabria, itinerario alla scoperta del territorio di questa regione del sud Italia, tra parchi nazionali, mare e montagne. Calabria in breve La Calabria è la regione italiana situata più a sud della penisola italiana, confina con la Basilicata ed è bagnata dal mar Tirreno e dal Mar Ionio. Lo stretto di Messina...

Locri: area archeologica

Locri: cosa vedere nell’antica città della Magna Grecia

Cosa vedere a Locri, città della Calabria di origine antica posta nel territorio della Locride, itinerario comprendente l’area archeologica con il tempio greco, il museo nazionale e teatro romano. Informazioni turistiche Fondata nel settimo secolo prima di Cristo, l’antica Locri conobbe un periodo florido divenendo nel quinto secolo una della città più importanti della Magna...

Amantea: chiesa San Bernardino

Amantea: cosa vedere tra centro storico e scogli di Isca

Cosa vedere a Amantea, itinerario comprendente il Castello e la Chiesa di San Bernardino da Siena, oltre a escursioni in barca ai vicini Scogli d’Isca. Informazioni turistiche Situata in Calabria ai piedi della catena Paolana, alle foce del fiume Catocastro e bagnata dal Mar Tirreno, Amantea è una cittadina di origini molto antiche, forse addirittura...

Praia a mare, Calabria

Praia a Mare: cosa vedere, Isola di Dino

Cosa vedere a Praia a Mare, rinomata località balneare della costa calabrese bagnata dal Mar Tirreno situata in provincia di Cosenza, visitare il Santuario della Madonna della grotta e processione di ferragosto. Informazioni turistiche Collocato in un bel paesaggio caratterizzato da piantagioni di cedri, il litorale di Praia a Mare è dotato di spiagge attrezzate,...

Crotone, Calabria: castello

Crotone: cosa vedere nel porto sul Mare Ionio

Cosa vedere a Crotone, città della Calabria dalle origini antiche, itinerario comprendente i principali monumenti del centro storico, tra cui il Duomo e il Castello di Santa Severina. Informazioni turistiche Crotone, uno dei maggiori centri industriali calabresi, costituisce l’unico porto della Calabria situato sul Mare Ionio. Le antiche origini di Crotone risalgono al popolo greco...

Sibari: area archeologica

Sibari: cosa vedere nella città fondata dagli Achei

Cosa vedere a Sibari, dove si trova, breve storia e itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui il Museo Archeologico. Informazioni turistiche Frazione di Cassano allo Ionio in Calabria e affacciata sul golfo di Taranto, Sibari venne fondata nel 720 a.C. circa da coloni achei. Come consuetudine per la maggioranza delle...

Modifica impostazioni privacy