Puglia

Gallipoli, castello - Puglia

Gallipoli: cosa vedere nella cittadina pugliese

Cosa vedere a Gallipoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Angioino, Cattedrale Sant’Agata, Chiesa della Purità, Fontana Greca, Frantoio Ipogeo e spiaggia Baia Verde. Informazioni turistiche Gallipoli è una cittadina pugliese che si protende nel mar Ionio lungo la costa occidentale del Salento. Un ponte risalente al seicento collega...

Taranto: Castello Aragonese

Taranto: cosa vedere nella città del Golfo omonimo

Cosa vedere a Taranto in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Aragonese, Cattedrale di San Cataldo e Museo archeologico. Informazioni turistiche Taranto è una città della Puglia che si affaccia sul Mar Ionio, nella parte più interna del golfo omonimo. Capitale della Magna Grecia, città romana, tardoantica...

Brindisi, Puglia: cattedrale

Brindisi: cosa vedere nella città portuale della Puglia

Cosa vedere a Brindisi, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Castello Svevo, Duomo, Museo archeologico e Chiesa di San Giovanni al Sepolcro. Informazioni turistiche Capoluogo di provincia della Puglia, Brindisi è una città portuale importante fin dai tempi dei Romani, che la collegarono a Roma tramite la via Appia e la...

Cosa vedere a San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo: cosa vedere da Padre Pio

Cosa vedere a San Giovanni Rotondo, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse legati alla figura di Padre Pio, nato come Francesco Forgione e poi entrato nell’ordine dei Frati Cappuccini. Informazioni turistiche Famoso per il Santuario Padre Pio, San Giovanni Rotondo è un paese situato in Puglia nella provincia di Foggia, all’interno dell’area definita Parco...

Castello San Nicola - Isole Tremiti

Isole Tremiti: cosa vedere in un giorno nell’arcipelago

Cosa vedere alle isole Tremiti in un giorno, dove si trovano, storia e itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui la Grotta del bue marino a San Domino e la Chiesa Santa Maria a mare a San Nicola. Informazioni turistiche Le isole Tremiti sono un arcipelago del Mar Adriatico, al largo della costa...

Cosa vedere a Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca: cosa vedere tra grotte e spiagge

Cosa vedere a Santa Maria di Leuca, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui lungomare, spiaggia di sabbia, grotte marine e Basilica. Informazioni turistiche Rinomata località turistica del Salento, in Puglia, Santa Maria di Leuca sorge sul promontorio corrispondente alla punta estrema dello sperone d’Italia, nel comune di Castrignano del Capo, in provincia...

Salento, Puglia

Salento: cosa vedere nella Penisola Salentina

Cosa vedere nel Salento, informazioni utili riguardanti il suggestivo paesaggio salentino, dalla vegetazione dell’entroterra alle spettacolari variazioni cromatiche del mare che si possono notare spostandosi lungo la costa. Informazioni turistiche Il Salento, conosciuto anche come Penisola Salentina, si trova nella parte meridionale della regione, fra il mar Ionio a ovest e il Mar Adriatico a...

Monopoli, Puglia

Monopoli: cosa vedere nella città di origine Apula

Cosa vedere a Monopoli in un giorno, itinerario comprendente in principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Chiesa di Santa Maria Amalfitana, il Castello e la Cattedrale, al cui interno si trova la venerata Madonna della madia. Informazioni turistiche Città di origine Apula, Monopoli si sviluppò in epoca medievale, a partire dalla distruzione...

Cosa vedere a Altamura

Altamura: cosa vedere nell’antica città dei Peucezi

Cosa vedere a Altamura, storia e itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi da visitare, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Chiesa San Nicola dei Greci e il Museo archeologico. Informazioni turistiche Rifondata nel 1230 circa dall’imperatore Federico II di Svevia, Altamura era un antica città dei Peucezi, situata nelle Murge occidentali...

Cosa vedere in Puglia

Puglia: cosa vedere in 7 giorni

Cosa vedere in Puglia in 7 giorni, informazioni utili riguardanti il territorio, con descrizione delle varie zone geografiche, da utilizzare come base di partenza per tracciare il proprio itinerario alla scoperta di questa regione. Informazioni turistiche Regione dell’Italia meridionale, la Puglia è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio, inoltre confina con Molise, Basilicata...

Trani, Puglia: cattedrale

Trani: cosa vedere nella città della pietra

Cosa vedere a Trani in un giorno, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello svevo, Cattedrale romanica, Chiesa di Ognissanti e Museo delle Carrozze. Informazioni turistiche Situata in provincia di Bari, da cui dista 42 km, Trani nacque tra il terzo e il quarto secolo e si sviluppò in seguito...

Egnazia, Acropoli

Egnazia: cosa vedere nell’antica città della Puglia

Cosa vedere a Egnazia, itinerario comprendente in principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui acropoli, porto antico, anfiteatro, museo, tombe e Torre Canne. Informazioni turistiche Sviluppatasi alla fine del quinto secolo a.C. come città portuale, in un porzione del territorio compreso tra la Peucezia e la Messapia, caratterizzato da insediamenti umani presenti fin dalla...

Santuario San Matteo sul Gargano

Santuario San Matteo sul Gargano, San Marco in Lamis – Orario Messe

Il Santuario San Matteo sul Gargano si trova a circa tre chilometri da San Marco in Lamis, una cittadina della provincia di Foggia in Puglia, orario Messe. Informazioni turistiche Oggi il Santuario di San Matteo è una delle mete più frequentate del Gargano, inserito in un ambiente naturale molto bello che arricchisce il suo grande...

Santuario Santa Maria di Stignano

Santuario Santa Maria di Stignano – Orario Messe

Cosa vedere al Santuario Santa Maria di Stignano, convento e oasi, con descrizione del complesso comprensiva di cenni alle vicende storiche succedutesi a partire dalla fondazione, orario Messe. Informazioni turistiche Nella frazione di Stignano, appartenente al comune di San Marco in Lamis in provincia di Foggia nella regione Puglia, si trova il Santuario di Santa...

Alberobello, Puglia: trulli

Alberobello: cosa vedere nel paese dei trulli

Cosa vedere a Alberobello in un giorno, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse dei luoghi da visitare a piedi, tra cui Casa Pezzolla, Trullo sovrano e Museo del Territorio. Informazioni turistiche Alberobello, un paese della provincia di Bari, è famoso per i trulli, costruzioni tipiche che si trovano nella Puglia centro-meridionale. Il paese di...

Cosa vedere a Monte Sant'Angelo - Puglia

Monte Sant’Angelo: cosa vedere tra Santuario e Castello

Cosa vedere a Monte Sant’Angelo, cittadina della Puglia nel Gargano in provincia di Foggia, dove si trova il Santuario dedicato a San Michele Arcangelo. Informazioni turistiche Monte Sant’Angelo fa parte del Parco Nazionale del Gargano ed è stata inserita nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità Unesco, in quanto è una testimonianza molto significativa della storia...

Cosa vedere nel Gargano

Gargano: cosa vedere in 3 giorni nel promondorio della Puglia

Cosa vedere nel Gargano in 3 giorni, parco nazionale della Puglia, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, con informazioni su caratteristiche del territorio, flora e fauna. Informazioni turistiche Il Gargano è un promontorio della Puglia settentrionale in provincia di Foggia, si protende nel Mar Adriatico formando a sud il Golfo di Manfredonia. Questa parte...

Canosa di Puglia: cattedrale

Canosa di Puglia: cosa vedere tra i siti archeologici

Cosa vedere a Canosa di Puglia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse dei siti archeologici, tra cui resti del castello, Cattedrale San Sabino, Arco Traiano e Basilica San Leucio. Informazioni turistiche Centro importante della Puglia in provincia di Bari, da cui dista 76 km, Canosa di Puglia è collocato sulle ultime propaggini...

Andria: Castel del Monte

Andria: cosa vedere in centro e nei dintorni

Cosa vedere a Andria, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Cattedrale con la Sacra Spina, Palazzo Ducale e Castel del Monte. Informazioni turistiche Fondata da Pietro I Normanno intorno alla metà dell’anno Mille, Andria è collocata in mezzo a un territorio abitato fin dalla preistoria. Sotto gli Svevi conobbe un...

Barletta: castello svevo

Barletta: cosa vedere nella città della disfida

Cosa vedere a Barletta, città della disfida, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo Civico, Castello Svevo, Chiesa del Santo Sepolcro, Colosso e Duomo. Informazioni turistiche Capoluogo di provincia con Andria e Trani, Barletta è una città della Puglia affacciata sul mare Adriatico. Ritrovamenti di tombe àpule fanno pensare ad...

Modifica impostazioni privacy