Klm: web check in, prenotazione voli e bagaglio

La Klm, acronimo olandese per Koninklijke Luchtvaart Maatschappij che tradotto in italiano vuol dire compagnia reale di aviazione, è la principale compagnia aerea olandese ed ha come hub principale l’aeroporto di Amsterdam Schiphol.
Informazioni generali Klm
Nata nel 1919 è la compagnia aerea che da più tempo opera con la stessa denominazione e il primo volo fu effettuato nel maggio del 1920 con a bordo due giornalisti inglesi e un pacco di giornali.
Klm ha come sub-compagnie la Klm Cityhopper, la Klm Cargo e la Klm exel.
Possiede quote anche in altre compagnie come Transavia Airlines di cui detiene l’ 80%, Martinair (50%) e Kenya Airways (26%).
Klm è una compagnia voli aerei quotata alla borsa di Amsterdam, New York e Parigi.
Nel settembre 2003, KLM viene inglobata in Air France con mantenimento della sua identità originaria almeno per alcuni anni trascorsi i quali sarà completamente fusa con Air France per tutte le operazioni di amministrazione e gestione voli aerei.
Nel settembre 2004 Klm e la americana Northwest Airlines sua consociata entrano a far parte di SkyTeam, alleanza di compagnie aeree di cui fa parte anche Alitalia.
Flotta aerea di Klm
– 22 Boeing 747-400 (426 posti)
– 3 Boeing 747-400ER Freighter (cargo)
– 10 Boeing 777-200ER (327 posti)
– 10 McDonnell Douglas MD-11 (282 posti)
– 2 Airbus A330-200 (251 posti)
– 11 Boeing 767-300ER (220 posti)
– 5 Boeing 737-900 (183 posti)
– 13 Boeing 737-800 (169 posti)
– 13 Boeing 737-400 (147 posti)
– 14 Boeing 737-300 (127 posti)
– 16 Fokker 100 (103 posti)
– 21 Fokker 70 (80 posti)
– 16 Fokker 50 (50 posti)
Top 5 delle destinazioni più vendute
– 1. Amsterdam
– 2. Lima
– 3. New York
– 4. Edimburgo
– 5. Manila
Per ulteriori informazioni su Klm check in online, prenotazione voli, bagaglio a mano e contatti vai sul sito della compagnia direttamente da qui.