Viaggi

Mazara del Vallo - Sicilia

Mazara del Vallo: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Mazara del Vallo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo del Satiro Danzante, Palazzo Vescovile, Seminario, Cattedrale e Museo Civico. Informazioni turistiche Di antiche origini e situata in provincia di Trapani da cui dista 52 km, Mazara del Vallo venne conquistata dai Cartaginesi nel 409 a.C. e...

Capo Vaticano, Calabria

Capo Vaticano: cosa vedere nel promontorio

Cosa vedere a Capo Vaticano, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui Isole Eolie, spiaggia di Grotticelle, Torre Marino e Scalea. Informazioni turistiche Posto a un’altitudine di 124 metri, il promontorio di Capo Vaticano si trova sul litorale tirrenico della Calabria, nel comune di Ricadi, posizionato tra il golfo di Sant’Eufemia e quello...

Pisticci, Basilicata

Pisticci: cosa vedere nel borgo della Basilicata

Cosa vedere a Pisticci, cittadina costiera in provincia di Matera, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Chiesa madre, Castello di San Basilio, Abbazia del Casale e Palazzo Franchi. Informazioni turistiche Le origini di Pisticci sono molto antiche, basti pensare che i primi abitanti risalgono al X secolo a.C.. Con il...

Alaska, montagne - Stati Uniti

Alaska: informazioni utili

Informazioni utili sull’Alaska, stato federato degli Usa, comprendenti notizie geografiche e sul clima, oltre a una panoramica sulle risorse naturali e sulla rete stradale. Geografia L’Alaska, uno degli stati facenti parte della federazione degli Stati Uniti, è situato nell’estremità settentrionale dell’America settentrionale. Geograficamente l’Alaska si caratterizza per essere l’unico stato degli Usa non confinante con...

Casablanca, Marocco

Casablanca: cosa vedere dalla Medina al Lungomare

Cosa vedere a Casablanca, informazioni su origini e caratteristiche della città del Marocco che rappresenta il maggiore porto della nazione, itinerario comprendente le attrazioni principali da vedere in un giorno. Informazioni turistiche Casablanca, importante porto e città del Marocco, è situata sull’Oceano Atlantico, a circa 100 km da Rabat. Pur essendo di origine portoghese, il...

Maremma, Toscana

Maremma: cosa vedere tra Follonica e Foce del Chiarone

Cosa vedere in Maremma, itinerario alla scoperta del territorio di quest’area costiera della Toscana, un parco regionale esteso tra zone archeologiche e città da visitare. Informazioni turistiche La Maremma propriamente detta è la Maremma grossetana, un territorio che si estende nella Toscana del sud e comprende la provincia di Grosseto, la costa tra il Golfo...

Cosa vedere a Krk

Krk: cosa vedere nell’isola della Croazia

Cosa vedere a Krk, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse presenti in quest’isola della Croazia, tra cui Malinska, Punat e Baska. Informazioni turistiche Maggiore del Mar Adriatico e della Croazia, Krk si trova nel Golfo del Quarnero, a circa 120 km da Trieste, e fa parte dell’arcipelago delle Isole Quarnerine, un ponte la collega...

Taormina: teatro greco

Taormina: cosa vedere nell’antica Tauromenion

Cosa vedere a Taormina, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interessi, tra cui Teatro greco, Cattedrale di San Nicolò, Isola Bella, spiagge, Giardini Naxos e Gole Alcantara. Informazioni turistiche Cittadina della Sicilia, situata in un autentico scenario di bellezze naturali, Taormina è nota in tutto il mondo per la grandiosità dei suoi panorami...

Santuario della Consolata - Torino

Santuario della Consolata, Torino – Orario Messe

Storia del Santuario della Consolata, a chi è dedicata questa basilica, leggenda dell’antica icona della Madonna, orario messe e delle varie celebrazioni liturgiche, orario Messe. Basilica Santuario della Consolata Il Santuario della Consolata, situato nel centro storico di Torino, è dedicato alla Madonna Consolatrice, che è la Patrona della città di Torino. Costituisce un edificio...

Sepino: area archeologica

Sepino: cosa vedere nell’antico borgo del Molise

Cosa vedere a Sepino, antico borgo del Molise, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui area archeologica e Chiesa di Santa Cristina. Informazioni turistiche Posta in posizione invidiabile a settecento metri di altitudine, immersa in un paesaggio circostante formato da boschi verdeggianti, Sepino è una famosa località di vacanza dell’area geografica...

Asolo: castello della regina

Asolo: cosa vedere nel borgo medievale del Veneto

Cosa vedere a Asolo, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Rocca, Casa dell’attrice Eleonora Duse, Duomo, Museo Civico e Castello della Regina. Informazioni turistiche Piccolo paese collocato in un paesaggio collinare nella provincia di Treviso, Asolo fu abitato fin dal periodo neolitico e diventò Municipio Romano di notevole importanza nel corso...

Brasilia, cattedrale - Brasile

Brasilia: cosa vedere nella capitale del Brasile

Cosa vedere a Brasilia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse di questa città moderna situata sull’altopiano dello stato di Goias. Informazioni turistiche Brasilia si trova a circa 1000 metri di altitudine, nei pressi del lago artificiale Paranoá. La città fu creata dal nulla con lo scopo di trasferire la capitale all’interno del...

Teatro Festspielhaus , Bayreuth - Germania

Teatro Festspielhaus di Bayreuth

Al teatro festspielhaus di Bayreuth, situato in questa città della Germania bavarese, vengono rappresentate solo le opere di Wagner. Storia del Teatro Festspielhaus Il teatro Festspielhaus di Bayreuth si trova nella città di Bayreuth nella Germania bavarese ed è riservato alla rappresentazione delle sole opere di Wagner. Si trova sulla collina verde a poca distanza...

Bellaria Igea Marina, Emilia Romagna

Bellaria Igea Marina: cosa vedere tra spiaggia e torre

Cosa vedere a Bellaria Igea Marina, itinerario comprendente le principali attrazioni e luoghi d’interesse, tra cui la spiaggia libera, la Casa rossa, la Torre Saracena, la zona pedonale Isola dei Platani, il parco del gelso e i sentieri dell’uso con le loro attrazioni, tra cui la villa Torlonia, la Chiesa Santa Margherita e il castello...

Portovenere, La Spezia

Portovenere: cosa vedere nell’antico borgo ligure

Cosa vedere a Portovenere, itinerario comprendente i principali luoghi di interesse, tra cui il borgo con la Chiesa sul Mare e le vicine isole Palmaria, Tino e Tinetto. Informazioni turistiche Questo antico borgo ligure si trova sull’estremità meridionale della penisola che rappresenta la sponda occidentale del golfo di La Spezia. Al termine di questa penisola...

Duomo di Faenza

Faenza: cosa vedere nella città delle maioliche

Cosa vedere a Faenza in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Museo della Ceramica, Duomo e Palazzo Milzetti. Informazioni turistiche Famosa a livello internazionale per le sue maioliche, Faenza venne fondata dai Romani col nome di Faventia intorno al secondo secolo a.C., nella zona compresa...

Sapa, Vietnam

Sapa: cosa vedere nella città montana del Vietnam

Cosa vedere a Sapa, una delle città più visitate nel Vietnam, escursioni consigliate alla scoperta di panorami mozzafiato e antichi villaggi, mercati tipici e quando andare in questo luogo del sud-est asiatico. Informazioni turistiche Città del Vietnam nord-occidentale, SaPa è situata a circa 1500 metri di altitudine s.l.m., vicino al confine con la Cina, e...

Aosta: arco di Augusto

Aosta: cosa vedere tra teatro romano e museo archeologico

Cosa vedere a Aosta in un giorno, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Porta Pretoria, Arco di Augusto, Teatro Romano, Collegiata di Sant’Orso, Cattedrale di Santa Maria Assunta e Museo Archeologico. Informazioni turistiche Capoluogo della Valle d’Aosta, Aosta si trova a 583 metri di altitudine, in una...

Sala Consilina: Battistero di San Giovanni in Fonte

Sala Consilina: cosa vedere tra centro storico e Antiquarium

Cosa vedere a Sala Consilina, itinerario per visitare il centro storico, comprensivo dei luoghi più significativi, tra cui Palazzo Grammatico, il Battistero, la Chiesa di Santo Stefano e il Museo Antiquarium. Informazioni turistiche Località situata in Campania nella provincia di Salerno, sulle pendici dei monti della Maddalena e sul versante orientale del Vallo di Diano,...

Etna, vulcano - Sicilia

Etna: cosa vedere al parco del vulcano

Cosa vedere al parco dell’Etna, itinerario comprendente i maggiori luoghi di interesse e le escursioni più interessanti, prima fra tutte quella alla Valle del Bove. Informazioni turistiche L’Etna è un vulcano situato vicino alla città siciliana di Catania in Italia. Essendo alto oltre tremila metri rappresenta il vulcano più alto in Europa oltre ad essere...

Modifica impostazioni privacy