Viaggi

Informazioni utili sul Madagascar

Madagascar: informazioni utili

Informazioni utili sul Madagascar, tutto quello che si deve sapere prima di partire, dai documenti necessari ai periodi migliori per andare, come arrivare nella grande isola definita rossa per il colore del terreno ad alto contenuto di ferro. Madagascar in breve Capitale: Antananarivo Superficie in kmq: 587.041 Numero di abitanti: 19.683.359 (2007) Religione: In prevalenza...

Informazioni generali Asia

Asia: informazioni generali

Informazioni generali Asia, comprendenti caratteristiche geografiche del territorio, tipi di clima, idrografia, flora e fauna di questo continente. Asia in breve Numero di stati componenti: 50 Superficie in kmq: 44.368.957 Numero di abitanti: 3.070.556.000 (primo semestre 2001) Geografia L’ Asia è il continente più vasto, si estende su una superficie di 44.368.957 km. quadrati (comprese...

Informazioni utili sulle Samoa Occidentali

Samoa Occidentali: informazioni utili

Informazioni utili sulle Samoa Occidentali, comprendenti tutte le cose utili da sapere prima della partenza, per un viaggio o una vacanza in queste isole dell’Oceano Pacifico meridionale. Samoa Occidentali in breve Capitale: Apia (si trova sull’isola Upolu) Superficie in kmq: 2.944 kmq Numero di abitanti: 178.846 (2009) Religione: maggioranza cristiani congregazionalisti, seguono cattolici, protestanti e...

Isola di Pasqua

Isola di Pasqua: informazioni, dove si trova

Informazioni sull’Isola di Pasqua, origine del nome, dove si trova, territorio e origini della popolazione che abita quest’isola situata a sud del Pacifico. Dove si trova Appartenente al Cile, l’isola di Pasqua è una delle terre più isolate e affascinanti al mondo, situata nell’Oceano Pacifico meridionale a 3600 km verso ovest dalle coste del Cile...

Sessa Aurunca: teatro romano

Sessa Aurunca: cosa vedere

Cosa vedere a Sessa Aurunca, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Ducale, Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, Teatro romano e Terme. Informazioni turistiche Sorta sul versante sudoccidentale del massiccio di Roccamonfina, Sessa Aurunca fu la maggiore città degli Aurunci nell’ottavo secolo a.C., quando aveva il nome di Suessa,...

Vacanza: dove andare

Dove andare in vacanza: guide turistiche

Per aiutarti nella scelta del luogo dove andare in vacanza, abbiamo preparato una guide turistiche viaggi per ogni continente, stato e destinazione geografica. Guida dei continenti Africa America Asia Europa Oceania Il necessario per i tuoi viaggi Tutte le informazioni fornite sono frequentemente aggiornate, potrai trovare tutte informazioni che ti servono sulle cose da sapere,...

Mauritius, Mascarene

Mauritius: cosa vedere nell’isola delle Mascarene

Cosa vedere a Mauritius, itinerario dal racconto di viaggio condiviso da un nostro lettore riguardante la sua esperienza di vacanza nell’isola principale dell’arcipelago omonimo, rientrante geograficamente nelle Mascarene e bagnato dall’Oceano Indiano. Racconto di viaggio Rimasi talmente colpito da una poesia di Paul Jean Toulet che mi convinsi subito a partire per trascorrere una vacanza...

Lago Tana: Etiopia

Lago Tana: viaggio tra monasteri e cascate in Etiopia

Nello scenario delle austere montagne dell’Etiopia, il Lago Tana è una meta interessante da scoprire, per gli antichi monasteri e le imponenti cascate che il Nilo Azzurro forma poco lontano, un ambiente naturale di grande interesse paesaggistico. Turismo Lago Tana Questo lago, di origine vulcanica, è il più vasto dell’Etiopia e si trova a 1800...

Bernalda, Basilicata: castello

Bernalda: cosa vedere nel paese della Basilicata

Cosa vedere a Bernalda, itinerario comprendente il centro storico con la Chiesa Madre di San Bernardino e il castello, oltre all’area archeologica della località balneare di Metaponto. Informazioni turistiche Paese della Basilicata situato sopra un altopiano e affacciato verso sud sulla costa bagnata dal Mare Jonio, Bernalda deve il suo nome a Bernardino de Bernardo,...

Palawan, isola delle Filippine

Palawan: cosa vedere nell’isola delle Filippine

Cosa vedere a Palawan, itinerario per vacanze nell’isola dell’arcipelago delle Filippine, parchi e aree protette da visitare, immersioni, escursioni tra grotte e barriere coralline. Informazioni turistiche Palawan è un’isola dell’arcipelago delle Filippine che fa parte della provincia omonima insieme a l’isola di Dumaran, le isole Calamian, le isole Cuyo e le isole Balabac, situate tra...

Curacao, Antille Olandesi

Antille Olandesi: cosa vedere nelle isole principali

Cosa vedere alle Antille Olandesi, dove si trovano, quali sono le isole, consigli per il viaggio, precauzioni sanitarie, periodi migliori per andare. Informazioni turistiche Le Antille Olandesi, fanno parte geograficamente dell’America settentrionale, hanno per capitale Willemstad e sono un territorio d’oltremare dell’Olanda. Situate nell’area dei Caraibi, rientrano nell’arcipelago delle Piccole Antille. Queste isole costituiscono uno...

Anghiari, Toscana

Anghiari: cosa vedere nel borgo toscano

Cosa vedere a Anghiari, attrazioni e monumenti da vedere in questo antico borgo della provincia di Arezzo inserito in un paesaggio incantevole. Informazioni turistiche Il borgo di Anghiari, inserito in un paesaggio che offre incantevoli scorci panoramici e in una terra di confine fin dall’epoca romana, offre molti spunti storici e architettonici. Bellissimo borgo medioevale,...

Bevagna, Umbria

Bevagna: cosa vedere nell’antica Mevania

Cosa vedere a Bevagna, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Piazza Silvestri, Palazzo dei Consoli, Chiesa San Michele e Chiesa San Silvestro. Informazioni turistiche Collocata nella piana di Foligno, in provincia di Perugia, Bevagna corrisponde all’antica Mevania, che fu municipio romano e borgo medievale. Distrutta varie volte, venne contesa tra...

Passo della Porticciola

Passo della Porticciola: sentiero da Renaio

Racconto escursione al passo della Porticciola con partenza da Renaio, transito da Rifugio Santi e proseguimento su sentiero con tempi di percorrenza totali. Sentiero La nostra escursione di trekking con destinazione Passo della Porticciola inizia a Renaio, una frazione del comune di Barga della provincia di Lucca, situato a 1013 metri di altitudine s.l.m. Qui...

Pontebba: chiesa di Santa Maria Maggiore

Pontebba: cosa vedere nel centro friulano

Cosa vedere a Pontebba, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Pieve di Santa Maria Maggiore, oltre a interessanti escursioni sul versante austriaco. Informazioni turistiche Situata in provincia di Udine, da cui dista 68 km, Pontebba è centro commerciale della Carnia e rinomato luogo di vacanza, collocato all’imbocco della Val...

Salento, Puglia

Salento: cosa vedere nella Penisola Salentina

Cosa vedere nel Salento, informazioni utili riguardanti il suggestivo paesaggio salentino, dalla vegetazione dell’entroterra alle spettacolari variazioni cromatiche del mare che si possono notare spostandosi lungo la costa. Informazioni turistiche Il Salento, conosciuto anche come Penisola Salentina, si trova nella parte meridionale della regione, fra il mar Ionio a ovest e il Mar Adriatico a...

Cosenza: cattedrale

Cosenza: cosa vedere nel centro storico

Cosa vedere a Cosenza, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Normanno Svevo, Duomo e Chiesa San Francesco d’Assisi. Informazioni turistiche Situata nella valle del fiume Crati, nel punto dove tale corso d’acqua si unisce con il Busento, Cosenza possiede un centro storico che ha conservato nel tempo il caratteristico...

Salsomaggiore: terme Berzieri

Salsomaggiore Terme: cosa vedere

Cosa vedere a Salsomaggiore Terme, itinerario comprendente le principali attrazioni e luoghi d’interesse, tra cui Terme Berzieri, Palazzo comunale, Palazzo dei Congressi e Terme Luigi Zoja del Parco Mazzini. Informazioni turistiche Situata in provincia di Parma tra le colline dell’appennino parmense, Salsomaggiore è una rinomata località termale, apprezzata per le acque salsobromoiodiche, conosciute fin dai...

Caltanissetta: Fontana del Tritone

Caltanissetta: cosa vedere nella città del torrone

Cosa vedere a Caltanissetta, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Chiesa di Sant’Agata, Cattedrale, Castello di Pietrarossa e museo archeologico. Informazioni turistiche Situata in Sicilia, Caltanissetta è famosa per le sue miniere di zolfo e per le attività agricole esercitate nel territorio, che si sviluppa nell’alta valle del Salso. Alcune testimonianze...

Viseu, Portogallo: chiesa della misericordia

Viseu: cosa vedere nell’antica città del Portogallo

Cosa vedere a Viseu, antica città del Portogallo fondata dai celti e sede di una scuola di pittura frequentata in passato da grandi artisti. Informazioni turistiche Antica città del Portogallo fondata dai celti e occupata dai romani nel II secolo a.C., Viseu è situata su di un promontorio da cui si può godere la vista...

Modifica impostazioni privacy