Viaggi

Aquileia, Friuli Venezia Giulia

Aquileia: cosa vedere in un giorno

Cosa vedere a Aquileia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi d’interesse, tra cui Basilica patriarcale, Cripta degli Affreschi, Cripta degli Scavi e museo archeologico. Informazioni turistiche Situata in provincia di Udine, Aquileia presenta un centro abitato sviluppato intorno alla basilica patriarcale, avente un diametro di circa due chilometri. Il territorio comunale comprende i resti...

Isole Pelagie, Linosa - Sicilia

Isole Pelagie: quali sono

Quali sono le isole Pelagie, arcipelago situato nel Mediterraneo, tra le coste tunisine e quelle siciliane, formato dalle isole Lampedusa, Linosa e Lampione. Dal punto di vista geologico l’isola di Lampedusa e l’isolotto di Lampione fanno parte della placca continentale africana ed hanno una natura calcareo-dolomitica, mentre Linosa appartiene all’Europa ed ha una natura vulcanica....

Cosa vedere in Siria

Siria: cosa vedere tra Aleppo e Damasco

Cosa vedere in Siria, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti nella terra dove si trovano le antiche città di Aleppo e Damasco. Informazioni turistiche Terra antica dal passato glorioso, la Siria offre al visitatore numerosi luoghi di grande interesse storico e culturale. La città di Aleppo, situata nella valle dell’Oronte nel...

Rotterdam, Paesi Bassi

Rotterdam: cosa vedere nella città di Erasmo

Cosa vedere a Rotterdam, itinerario di un giorno comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse presenti nella città di Erasmo, posta nell’Olanda meridionale alla confluenza del fiume Nuova Mosa con il fiume Rotte. Informazioni turistiche Il corso del fiume divide in due la città, distante circa 18 Km dal Mare del Nord. Rotterdam, quasi...

Chieti: antica pescheria

Chieti: cosa vedere tra Terme Romane e Cattedrale

Cosa vedere a Chieti, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, dal teatro alle terme romane con un susseguirsi di chiese, dalla barocca San Domenico alla Cattedrale dedicata a San Giustino. Informazioni turistiche La città di Chieti, che sorge sul colle situato sulla riva destra del fiume Pescara, all’epoca romana si chiamava Teate....

Canada, Toronto: itinerario

Canada: itinerario turistico

Itinerario turistico alla scoperta del Canada, tratto da un racconto di viaggio di un nostro lettore, con indicazione dei luoghi da visitare e distanze percorse nei vari spostamenti. Itinerario di viaggio Nel scorso mese di luglio sono stato in Canada convinto da alcuni miei amici che ci erano stati l’anno prima e ne erano rimasti...

Sochi, Russia

Sochi: cosa vedere nella località di villeggiatura della Russia

Cosa vedere a Sochi, itinerario comprendente i principali luoghi da visitare nella località famosa per gli sport invernali e per le sue terme. Informazioni turistiche Situata nel Territorio di Krasnodar, nella Russia meridionale sulla fascia costiera del Mar Nero, Sochi è una cittadina con alle spalle la catena del Caucaso, dalle belle vette innevate, fattore...

Ptuj, Slovenia

Ptuj: cosa vedere nell’antica cittadina della Slovenia

Cosa vedere a Ptuj, attrazioni e luoghi da visitare in questa cittadina molto antica della Slovenia nord orientale, rinomata per le sue terme. Informazioni turistiche Tranquilla cittadina della Slovenia nord orientale, situata all’interno della regione di Podravje, Ptuj ha origini molto antiche che si perdono nell’età della pietra, pur avendo toccato il massimo splendore solo...

Imperia, Liguria

Imperia: cosa vedere in un giorno nella città ligure

Cosa vedere a Imperia, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui la Cattedrale di San Maurizio, la Città Vecchia, la Chiesa di Santa Chiara e l’Oratorio San Pietro. Informazioni turistiche Posizionata nella Riviera Ligure di Ponente, nel tratto conosciuto anche come Riviera dei Fiori, Imperia si trova alla foce del fiume...

Castello di Popoli - Abruzzo

Popoli: cosa vedere nell’antico dominio vescovile

Cosa vedere a Popoli, itinerario comprendente i principali monumenti e luoghi di interesse, tra cui Castello Cantelmo, Chiesa San Francesco, Taverna Ducale e Abbazia San Clemente a Casauria. Informazioni turistiche Situato nella valle Peligna in provincia di Pescara, da cui dista 52 km, Popoli è collocato sulle pendici del monte Morrone. Anticamente dominio del vescovo...

Modifica impostazioni privacy